- calcare la mano
- calcare la manofigurato übertreiben
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
calcare (1) — {{hw}}{{calcare (1)}{{/hw}}v. tr. (io calco , tu calchi ) 1 Premere coi piedi: calcare la terra smossa | Calcare le scene, fare l attore | (est.) Percorrere: calcare una strada | Calcare le orme di qlcu., (fig.) imitarlo. 2 Premere con forza… … Enciclopedia di italiano
calcare — 1cal·cà·re s.m., agg. 1. s.m. TS petr. roccia sedimentaria, costituita in prevalenza da calcite, usata nelle costruzioni e nell industria del cemento: banco di calcare | agg., non com. → calcareo 2. s.m. CO estens., deposito calcareo biancastro… … Dizionario italiano
calcare — calca/re (1) v. tr. 1. calpestare, pigiare, schiacciare, pestare 2. premere, pressare, pigiare, comprimere, stringere □ spingere 3. (con la voce) accentuare, evidenziare, rilevare, sottolineare, caricare, ribadire 4. (un disegno) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f. (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) … Enciclopedia di italiano
calcare3 — calcare33 [lat. calcare, der. di calx calcis tallone ] (io calco, tu calchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l uva nei tini ] ▶◀ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [percorrere: c. la via che porta al… … Enciclopedia Italiana
premere — A v. tr. 1. comprimere, schiacciare, pigiare, pressare, calcare, calpestare 2. (merid.) stringere, strizzare, spremere 3. (fig.) opprimere, gravare, angustiare, tormentare CONTR. alleviare, alleggerire 4 … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
caricare — (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus carro ] (io càrico, tu càrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion ; c. rena ] ▶◀ ↑ stipare. ‖ riempire. ◀▶ scaricare. b. [porre un carico … Enciclopedia Italiana
tendere — / tɛndere/ [lat. tendĕre ] (io tèndo, ecc.; pass. rem. tési, tendésti, ecc.; part. pass. téso ). ■ v. tr. 1. a. [allontanare gli estremi di un oggetto l uno dall altro, in modo che occupi per intero la lunghezza o la superficie di cui è capace: t … Enciclopedia Italiana
corda — / kɔrda/ s.f. [dal lat. chorda, gr. khordés corda di minugia , poi corda in genere]. 1. a. [fascio di fibre vegetali o di fili metallici, atto a sopportare sforzi di trazione, usato per legature e imballaggi e per sollevare, sostenere o… … Enciclopedia Italiana
esagerare — /ezadʒe rare/ [dal lat. exaggerare, der. di agger terrapieno ; propr. ammonticchiare come un argine ] (io esàgero, ecc.). ■ v. tr. 1. [far parere maggiore del vero: e. i pregi, i difetti di una persona, di un opera ; e. la portata di un… … Enciclopedia Italiana